Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/customer/www/identitaeterritorio.it/public_html/wp-content/themes/election/framework/output-css.php on line 40
Incontri con l’editore 7: intervista a Luca Gallesi di Oaks

Incontri con l’editore 7: intervista a Luca Gallesi di Oaks

un momento dell’intervista a Luca Gallesi di Oaks
Siamo arrivati alla settima puntata di “Incontri con l’editore”, ed è con noi come gradito ospite Luca Gallesi di Oaks editrice. La prima caratteristica di Oaks è quella di essere una associazione culturale nata nel 2006, con la voglia matta di dare nuovamente vita ad opere e scrittori che la cultura ufficiale aveva relegato nel “cattiverio”. Il gusto per l’anticonformismo verace e non di facciata, e per il “bel gesto” inteso come atto romantico, avventuroso ed elegante ma spesso fine a se stesso, rendono i libri delle Oaks particolarmente accattivanti. Luca Gallesi ammette nell’intervista che il proprio diletto personale ha inciso molto, nella scelta dei titoli e degli autori pubblicati. Un certo gusto per la provocazione ricercata ha portato anche un discreto successo mediatico, in particolare con il libro “l’arte della rapina” o su altri legati al filone cosiddetto criminale ed avventuroso. Nell’intervista potrete gustarvi alcuni cenni ben descritti da Gallesi e quindi come sempre, non ci spingiamo oltre e lasciamo i dettagli al video. Da ciò che si nota dando uno sguardo al sito delle Oaks è la particolare attenzione per una ribellione intelligente, scevra e restia a qualsiasi incasellamento. Obiettivo di Luca Gallesi è quello di andare oltre gli schemi e creare un cortocircuito che renda la vita difficile se non impossibile, alle forche caudine del politicamente corretto. Infatti, a differenza di alcuni suoi colleghi egli non lamenta di essere poco recensito dai media, e con malcelata soddisfazione ammette di riuscire a giungere ad un pubblico poco battuto dall’editoria cosiddetta anticonformista. Quindi per far saltare i nervi al politicamente corretto secondo il modus operandi delle Oaks, bisogna agire sotto traccia e rifiutare qualsiasi catalogazione ed applicazione di etichetta. Molto particolare e vasto l’orizzonte dei libri editi e la cosa di certo aiuta ad essere fuori da schemi. Siamo certi che in questa intervista vi abbiamo fatto venire voglia di andare alla ricerca di un libro delle Oaks e quindi vi consigliamo di dare un’occhiata al sito www.oakseditrice.it. Buona visione!

Author: identita e territorio