Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/customer/www/identitaeterritorio.it/public_html/wp-content/themes/election/framework/output-css.php on line 40
Controffensiva culturale: un primo aggiornamento.

Controffensiva culturale: un primo aggiornamento.

Eccoci pronti per il primo aggiornamento relativo alla “controffensiva culturale”. Ma prima facciamo un veloce passo indietro e spieghiamo di nuovo il motivo scatenante. Tutto nasce da una evidente violazione della libertà d’espressione, tanto decantata ma troppo spesso stuprata. Tutte le violazioni sono orrende ma in particolare, creano maggiore sgomento quelle perpetrate nel luogo dove tale libertà dovrebbe essere maggiormente utilizzata. L’università. Invece, siamo a sottoporvi il caso di Lorenzo, studente di 27 anni e con già due lauree alle spalle, che volendo ottenerne una terza in Filosofia Politica, chiede di fare una tesi sul prof. Aleksandr Dugin e sulla sua Quarta Teoria Politica. Si dice che “domandare è lecito rispondere è cortesia” e infatti Lorenzo riceve – non proprio in maniera cortese se vogliamo – ben due risposte negative da parte di due illustri docenti. Siamo di fronte ad una evidente “castrazione del pensiero” poiché è il prof. Dugin ad essere il problema e non il valente Lorenzo. A questo punto Identità e Territorio, in collaborazione con altri Sodalizi e con l’indispensabile collaborazione dell’Editore Maurizio Murelli (Aga è l’editore della gran parte delle opere di Dugin tradotte in italiano), nonché di Rainaldo Graziani, ha formulato un piano di controffensiva. Questo piano è su più livelli ma è ancora troppo presto per svelarvi i primi due. Noi partiamo dal terzo cioè quello metapolitico, che mira a rispondere al tentativo di bloccare la diffusione delle idee non conformi, con uno sforzo di amplificazione di tali idee sia quantitativo che qualitativo. Spieghiamo nuovamente come funziona: con un versamento ad Identità e Territorio di un contributo di 15 euro, sarà possibile inviare una copia di un libro di Aleksandr Dugin (tra quelli editi da AGA) ad una persona o ente a proprio piacimento. In pratica coloro che parteciperanno doneranno una copia di un libro del filosofo russo a chi vogliono, sia esso un ente come una biblioteca, un carcere o un’università ma anche ad una persona fisica dell’ambito della cultura, dell’informazione o dell’industria. Il ricavato verrà integralmente destinato alla pubblicazione di ulteriori opere di cultura non conforme. Inoltre, coloro che effettueranno questa donazione avranno la possibilità di registrare un’intervista di 15 minuti sul tema della libertà d’espressione. Tali interviste saranno diffuse successivamente con il partire delle prime due fasi della controffensiva, su tutti i social, siti internet e gruppi Telegram ma anche dalle altre associazioni con noi confederate. Quindi la controffensiva è presto fatta. Ad una evidente lesione della libertà di espressione del pensiero, si risponde con una diffusione esponenziale del pensiero stesso, facendo circolare quante più copie possibili e inviandole magari agli esponenti più in vista del potere globalista. Finora i risultati sono esaltanti, tantissimi hanno risposto e stanno rispondendo nonostante che ancora non abbiamo tirato fuori “gli assi nella manica”. Contiamo molto su di voi per far circolare questo articolo. Fatelo con ogni mezzo. Facciamo subito qualche esempio, in molti si sono preoccupati di regalare un libro alla biblioteca della loro città, ed infatti saranno spediti libri a Città di Castello (PG), S. Benedetto del Tronto (AP), Arcidosso (GR), Aprilia (LT), Pistoia, Lodi, Cava dei Tirreni (SA), Vergato (BO). Questo è uno splendido modo per essere utili al proprio territorio. Ma molti altri hanno pensato di inviarlo a uomini della politica (addirittura ad un Vice Ministo) nazionale e locale. Ci sono stati casi, che speriamo si moltiplichino, di consiglieri comunali che hanno fatto il versamento chiedendo di destinare un libro alla loro città. Ma non sono mancate richieste di spedizione a uomini di rilievo nel campo dell’industria, del giornalismo e dell’associazionismo. Insomma, tra pochi giorni inizieranno ad arrivare a destinazione decine di libri del prof. Dugin e la macchina è pienamente partita. Volete farne parte? Salite a bordo,sarà un bel viaggio non ve ne pentirete.

Per aderire, fate un versamento di 15 euro a: Iban: IT77F3608105138214255714265 oppure Carta postpay: 5333171113798090 Intestato a DANIELE IPPOLITI Cod. Fiscale PPLDNL92P28H501T Contattateci sul nostro sito www.identitaeterritorio.it, oppure su VK e Fb

Author: identita e territorio