Puntata 10 #controffensivaculturale intervista prof. Furio Detti
Siamo giunti alla decima puntata della #controffensivaculturale e questa volta è nostro gradito ospite un esponente del mondo della scuola. Il prof. Furio Detti oltre ad essere un personaggio di indubbia cultura, è anche un uomo simpatico e gradevole. Furio Detti è uno storico ed insegnante nella scuola pubblica, ha frequentato l’Università di Pisa e con molta soddisfazione ci dice: “ sono felice di essere un giornalista ma di non aver fatto il giornalista professionista”. Ciò evidenzia sin da subito la sua inclinazione diciamo così “critica”, nei confronti di alcune caste che reggono il sistema postmoderno. Andando direttamente agli argomenti che ci interessano, il professore afferma che il ruolo dell’educatore nel corso dei secoli è pressappoco rimasto lo stesso. Sostanzialmente egli ha due doveri irrinunciabili: 1) far diventare lo studente ciò che egli è; 2) Non abbandonarlo, mai lasciarlo solo quando per seguire il suo percorso inizia a inerpicarsi in terreni scivolosi e difficili. Il prof. Detti nel corso della sua piacevole spiegazione cita spesso Nietzsche, ma non per il gusto della citazione ma per far comprendere più direttamente la semplicità di alcune ricette troppo spesso dimenticate. Buona visione.