Edizioni Settimo Sigillo Il Platone che a Noi interessa è l’assertore del concetto di Stato inteso come ordine
Troverete oltre 70 titoli corredati di brevissimi commenti e con link diretto all’editore di riferimento, in modo tale da acquistare immediatamente.
Buona lettura
Questa rubrica è tra le più visitate del nostro sito e ne siamo orgogliosi!
E’ curata da Daniele Ippoliti e Emanuele Campilongo.
Entrambi sostenitori della necessità di creare culturalmente una alternativa alla melassa globalista, hanno inteso utilizzare il materiale già presente sui loro profili social per il nostro sito.
In particolare, il nostro Sodalizio ritiene di dover recuperare una prassi, un modus operandi.
Quella di acquistare direttamente dalle case editrici o dalle librerie alternative.
Niente Amazon, niente megastore librari dei grandi marchi che hanno inondato il mercato di putredine.
Non vale la pena di risparmiare il costo di un caffè (dietro questi caffè ci stanno inoculando numerose idiozie, non vi pare?) per poi veder sparire case editrici eroiche e librerie che sono veri avamposti di libertà e di pensiero non conforme.
Quindi, facciamo tutti il nostro dovere.
Edizioni Settimo Sigillo Il Platone che a Noi interessa è l’assertore del concetto di Stato inteso come ordine
Prima di tutto, sappiate che la valenza del documento è ben maggiore del piccolo prezzo che l’editore richiede.
Questo volume è la prima parte degli scritti di Carlo Terracciano. Pagine dense e ancora oggi grondanti di concetti
Edizione aggiornata al 2020 del libro di Francesco Boco dal titolo Polemos – il manifesto del primitivismo eroico. Al
Nella postmodernità gli sport del coraggio rappresentano le ultime prove accessibili per superare l’ansia di
Chi più non desidera combattere indulge nella viltà: la guerra, divenuta un fastidio, ormai alligna nell’ombra.
Questo libro è stato scritto quasi vent’anni addietro eppure è di un’attualità sconvolgente. Denso, vivido e
I tempi a venire saranno decisi da uomini capaci di creare una nuova elite, fondata su valori e precetti diametralmente
Evola è tutt’ora una incredibile fonte a cui attingere, e non è un caso che lui ed Heidegger siano ancora
Terzo volume Polemos, sui temi della genealogia del conflitto e le radici del terrore sacro. Ringrazio il consimile
Le grandi scoperte nascono spesso da un’intuizione… questo libro racconta la storia del Dottor Semmelweis che
IL CONCETTO DI TEMPO di Martin HeideggerPiccola biblioteca Adelphi Il tempo è ciò in cui si svolgono gli eventi. Già
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitico e nel mondo tecnico.Ernst Junger Edito da Guanda L’autore ricorre al
Vi invitiamo a leggere quest’opera di Plutarco e in generale, di recuperare ogni cosa di questo fondamentale
Quando la situazione è così monopolizzata dalla potenza mondiale,quando si ha di fronte questa formidabile
Il pensatore colombiano è indubbiamente una delle migliori penne del passato secolo. Troppo poco conosciuto rispetto
Le riletture necessarie figurarsi le letture. Ogni opera di Nietzsche è un passaggio da fare e questa non è certo una
Romualdi indica nel mondo indoeuropeo il principio unificatore dei popoli del Vecchio Continente. Un mondo
Tra le vette, succede che la mente si liberi meglio e risponda agli stimoli in maniera più efficace. Inutile dire che
Vi esorto all’acquisto e alla lettura non solo di questo straordinario libro – impreziosito da scritti
“…i popoli degenerano solo in conseguenza e in proporzione degli incroci che subiscono, nonché della misura
Vi invito a leggere questo piccolo pamphlet, scritto nel 1991 ma straordinariamente attuale. Edito da Ar. “Di
L’abile giornalista Sangiuliano traccia un quadro dello Zar molto diverso da quello del resto dell’accozzaglia
Vi invito alla lettura di questo importante saggio di Alexandr Dugin sulla figura politica più importante degli ultimi
Spengler, Spengler e ancora Spengler. Non ripeterò mai abbastanza quanto questo autore vada letto e riletto. In questo
Vi esorto a comprare e leggere questo importante libricino. Complimenti agli amici di Passaggio al Bosco per aver avuto
Una nuova interessante opera del filosofo francese più identitario. Inutile dirvi che è una lettura altamente
Vi esorto a leggere questo libro, Noomachia di Alexandr Dugin. Un’opera fondamentale, il suo obiettivo è
Pochi romanzi riescono a disegnare uno spaccato della nostra nazione così chiaro. L’abilissima penna delle sorelle
Questo non è solo un consiglio per la lettura ma soprattutto un ringraziamento.Sentito, vivido e passionale. Ringrazio
Non vi è autore al mondo che ha subito una infinita serie di inquinamenti e voluti fraintendimenti come Nietzsche.
Avere amici che ti regalano libri è molto bello. In questo periodo sono mosso dalla volontà di comprendere la genesi
Ri-letture. Dopo ben 19 anni ho letto nuovamente questo saggio storico su un ennesimo falso mito resistenziale. Vi
Questo libro è una lettura dal forte valore politico e ideale. Di sentimenti, degli amori e delle cose veramente
Splendido! Non è un libro, ma uno scrigno magico. Una matrioska, un libro che contiene un libro e un altro libro
Per chi sia ancora capace di riconoscere le idee tradizionali, esse, come abbiamo detto al principio, possono servire
Vi esorto ad acquistare e leggere questo libro non solo per la sua precisione nel racconto dei fatti ma soprattutto per
“L’inganno multietnico” è sostenuto da un clero ideologico che impone i diktat di un finto solidarismo fondato
La patria di un uomo, foss’anche una desolata distesa di spinifex, era un’icona sacra che non doveva essere
È molto probabile che fino a quando non saranno passati tutti a miglior vita i protagonisti dell’epoca
Non è possibile “processare le idee” e nemmeno punire chi ha lo sguardo nel futuro. La verità fuoriesce
Vi invito a leggere questo libro. Esso è un vero e proprio manuale per effettuare un cambio di visione di prospettiva.
Amici vi suggerisco questa bella lettura fresca fresca di stampa! Consigliabile non solo agli usuali lettori di Mihima.
Perdersi in luoghi di assoluta bellezza e storia può essere una medicina miracolosa anche per l’anima più in
L’autore è riuscito a comporre un saggio ben fatto ed esaustivo, forse un filino ostico per i neofiti ma ben
Leggere un “grande” attraverso gli occhi di un “gigante” è un’esperienza favolosa.
“In alto le forche!” non è solo un gran libro ma piuttosto un auspicio. “E’ inutile puntellare
Questa lettura fa consolidare ancora di più l’idea che la valida e forse unica alternativa alla globalizzazione
Prima di tutto, rendersi conto che siamo in piena “post modernità”. Successivamente, comprendere che per
Utilizzare il tempo a disposizione in modo proficuo. Questo deve essere il nostro obiettivo. Studiare, comprendere e
Di questi tempi molto probabilmente, avremmo modo di leggere qualcosa in più. Vi esorto a leggere questo intenso,
Agile saggio di facile lettura, cerca di fornire una angolazione diversa nell’interpretazione dei fatti. Pur non
Settimo sigillo attraverso l’opera di Davide Sabatini, consente al lettore di apprezzare e conoscere una parentesi
Grazie alle edizioni di Ar per questo libro quanto mai attuale. Sapientemente assemblato dall’Editore e dal prof.
Lettura altamente consigliata. La penna mordace di Cesare Ferri analizza un tema a dir poco importante e su cui una
Questo libro è una di quelle letture che sono una vera e propria benedizione. La riscoperta di Gumplowitz da parte di
Il cammino del cinabro ha una importanza fondamentale ed è determinante non soltanto per ben comprendere il percorso
Resiste imperterrita allo scorrere del tempo questa splendida lettura. La penna di Drieu descrive esattamente, a oltre
«Non è il superiore che ha bisogno dell’inferiore, ma è l’inferiore che ha bisogno del superiore […]
Spengler, Spengler e ancora Spengler! Vi invito ad acquistare quest’opera di grande visione e importanza.
Consiglio vivamente la lettura di questo libro. Maurizio Murelli riesce in queste pagine a spiegare concetti importanti
“In Russia vivono i russi. Qualsiasi minoranza, da qualsiasi luogo, se vuole vivere in Russia, per lavorare e
In un’epoca come questa dove il concetto e la riflessione sul “bello” è inesistente, vi esorto a
Grande e impegnativo libro non solo di tecnica e tattica militare ma, un manuale utile in maniera insospettabile anche
Vi consiglio vivamente la lettura dell’ultimo libro di Alain de Benoist. Scusate se ho incautamente coperto il
È tempo che l’uomo si assegni la sua meta. È tempo che l’uomo pianti il seme della sua più alta
Letture e ri-letture, fondamentali. Cerchiamo di comprendere e orientarci nella post modernità affrontando nuovamente
Vi esorto a leggere questo agile libro incendiario. Le migliori avanguardie culturali italiane, (Soffici, Papini,