Ci siamo diretti in pieno centro storico accompagnati da Davide, nostro validissimo consimile, per parlare con Carlotta
Ci siamo diretti in pieno centro storico accompagnati da Davide, nostro validissimo consimile, per parlare con Carlotta
Presupposto di ogni corretta organizzazione deve essere quella di mantenere una certa elasticità, al fine di poter
Siamo a 3 giorni dal termine di questa iniziativa. Pensavamo che sarebbe stato un successo ma non fino a questo punto.
Cari Consimili ed amici, a 48 ore dal lancio di questa nostra iniziativa, riteniamo doveroso fare subito dei
Cari Consimili ed amici, il sodalizio di Identità e Territorio è consapevole che siamo immersi in un conflitto
Carissimi consimili ed amici, in occasione del periodo dell’anno nel quale la maggior parte delle persone si
Carissimi consimili, eccoci alla quarta puntata di “un salto in libreria”. Siamo partiti da Milano, abbiamo
Carissimi consimili, eccoci alla terza puntata di “un salto in libreria”. Siamo partiti da Milano, abbiamo
Carissimi consimili, eccoci alla seconda puntata di “un salto in libreria”. Siamo partiti da Milano e ora facciamo
Carissimi consimili, finalmente questa serie di interviste denominate “un salto in libreria” vede la luce! Sembrava
SCRIVETE a: info.identitaterritorio@identitaterritorio Parte una nuova iniziativa di “controffensiva culturale”
Si conclude con un successo anche questa nuova tappa della #controffensivaculturale di Identità e Territorio, in
Libri partiti! Grazie a tutti coloro che hanno aderito a questa nuova #controffensivaculturale portando a casa un libro
Nuova puntata della nostra opera di #controffensivaculturale e di promozione libraria. Questa volta diamo il benvenuto
Carissimi amici lettori ma soprattutto consimili! Identità e Territorio vuole terminare il 2021 e lanciarsi nel nuovo
Identità e Territorio in occasione delle Feste lancia la sua nuova iniziativa : “Un romanzo per Natale”. 3
Sono terminate tutte le copie a nostra disposizione di “Le origini dello spirito capitalistico in Italia”
Eccoci tornati con una nuova proposta libraria di Identità e Territorio. Attraverso il vincente e collaudato
Seguite le istruzioni e avrete così modo di portarvi a casa un libro importantissimo, e allo stesso tempo contribuire
Nessuna notte può impedire al sole di risorgere! Siamo tornati e lo facciamo nel nostro stile. Quando si tratta
Ultima puntata della serie “Incontri con l’editore” e per concludere questa avventura durata ben dieci puntate,
Siamo giunti alla puntata nove degli “Incontri con l’editore”. Ci apprestiamo a terminare questo bellissimo
Per l’ottava puntata di “Incontri con l’editore” abbiamo avuto il piacere di ascoltare Alessandro Amorese di
Siamo arrivati alla settima puntata di “Incontri con l’editore”, ed è con noi come gradito ospite Luca Gallesi
Siamo praticamente al giro di boa di questi “incontri con l’editore” e finora abbiamo avuto modo di testimoniare
Siamo giunti alla quarta puntata di “Incontri con l’editore”. Questa volta abbiamo una giovane e dinamica
Terza puntata della serie “Incontri con l’editore” e stavolta abbiamo come ospite una casa editrice a dir poco
Siamo arrivati alla seconda puntata di “Incontri con l’editore”. Il nostro ospite è uno di quelli per cui non vi
Meglio tardi che mai dice un vecchio detto. Finalmente anche ad Aprilia (Lt) città a cui siamo particolarmente legati,
Quando abbiamo deciso d’intraprendere questo viaggio all’interno dell’editoria non conforme, avevamo bene chiari
Non leggerò Etnosociologia prima di questa estate. Stessa cosa non posso dire del mio sodale Daniele Ippoliti, con il
Arrivano notizie per noi splendide da Firenze. Da una delle grandi capitali della cultura italiana ed europea soffia un
L’esito finale della vicenda è stato finora molto positivo ma non si sono ancora spenti gli echi della raggiunta
Ringraziamo il quotidiano Libero per lo spazio concesso alla vicenda della #controffensivaculturale. Siamo solo
Identità e Territorio nell’ambito della #controffensivaculturale in atto, presenta di persona il caso di Lorenzo
Emanuele Campilongo (Identità e Territorio) intervista Lorenzo Maria Pacini sul perchè siamo arrivati alla
Ci sembra ormai molto chiaro che di tempo da perdere non ve ne sia. Ed è chiaro altrettanto che lamentarsi sui social
Eccoci pronti per il primo aggiornamento relativo alla “controffensiva culturale”. Ma prima facciamo un veloce
Le premesse erano state molto chiare, e noi non ve ne avevamo fatto mistero. Questo 2021 sarà un anno duro anzi