Siamo giunti alla decima puntata della #controffensivaculturale e questa volta è nostro gradito ospite un esponente
Siamo giunti alla decima puntata della #controffensivaculturale e questa volta è nostro gradito ospite un esponente
Arrivano notizie per noi splendide da Firenze. Da una delle grandi capitali della cultura italiana ed europea soffia un
Nona puntata della #controffensivaculturale, e questa volta ho intervistato un giovane e preparato consigliere
Siamo giunti alla ottava puntata della nostra #controffensivaculturale, questa volta abbiamo ospite l’amico Sabino
Settima puntata della #controffensivaculturale ed è la volta di una nuovo responsabile di una Comunità metapolitica.
Sesta puntata delle nostre interviste per la #controffensivaculturale, stavolta tocca ad una delicata e interessante
Per quanto riguarda il quinto appuntamento con le interviste della #controffensivaculturale stavolta abbiamo di fronte
Siamo arrivati alla quarta puntata della nostra #controffensivaculturale. Questa volta come gradito ospite abbiamo un
Per la terza puntata della #controffensivaculturale, è la volta di un responsabile di una Comunità. Su questo
Giovani e valenti scrittori crescono e si espongono. Questa volta per le interviste relative alla
L’esito finale della vicenda è stato finora molto positivo ma non si sono ancora spenti gli echi della raggiunta
Emanuele Campilongo intervista un giovane e valente consigliere comunale lombardo, Giuliano Polito (capogruppo di
Ringraziamo il quotidiano Libero per lo spazio concesso alla vicenda della #controffensivaculturale. Siamo solo
Identità e Territorio nell’ambito della #controffensivaculturale in atto, presenta di persona il caso di Lorenzo
Emanuele Campilongo (Identità e Territorio) intervista Lorenzo Maria Pacini sul perchè siamo arrivati alla
Ci sembra ormai molto chiaro che di tempo da perdere non ve ne sia. Ed è chiaro altrettanto che lamentarsi sui social
Eccoci pronti per il primo aggiornamento relativo alla “controffensiva culturale”. Ma prima facciamo un veloce
Le premesse erano state molto chiare, e noi non ve ne avevamo fatto mistero. Questo 2021 sarà un anno duro anzi