Il diavolo e la coda di W. Jeder
Certamente i romanzi non sono la spina dorsale delle letture che si trovano sui miei profili social e nella rubrica che divido con il consimile Daniele Ippoliti, sul sito www.identitaeterritorio.it denominata “Proiettili culturali”. Ma ogni tanto mi concedo la lettura di un buon romanzo, soprattutto se esso può essere considerato anti conformista, o essere talmente un classico senza tempo che sarebbe assurdo privarsi di tale piacere. Questa volta sono a sottoporre e a consigliare vivamente alla vostra attenzione, un romanzo ben fatto, di facile lettura e che oltre a farvi rivivere delle atmosfere passate, ha anche il pregio di rispolverare – per chi le ha avute – delle reminiscenze di storia italica. Queste ultime, spesso hanno subito modifiche da parte del politicamente corretto, ma sono rimaste comunque vivide nel ricordo di tanti grazie a chi vivendo quei momenti ha pensato bene di fissarli in testimonianze ancora oggi consultabili. Il romanzo di cui parlo è “Il Diavolo e la coda” di Walter Pancini (Jeder) edito da Aga Editrice. La storia verte sia sulla vita di un singolo uomo che sulla sua famiglia (la famiglia Bonino per l’esattezza), passando tra l’adolescenza e la gioventù avventurosa con il vento tra i capelli, fino alla vecchiaia attraversando momenti di Storia convulsi, eccitanti e drammatici. E’ un libro che non smette di stupire, scritto con una piacevolezza che man mano che l’opera scorre verso il termine si viene presi da una malinconia che solo chi legge può capire. I ritratti che ne escono fuori sono accurati e struggenti. Non solo delle persone, ma soprattutto delle atmosfere, dei paesi e di quella che era la vita di un tempo. Certamente meno frenetica ma certamente più a misura di uomo. “Cosa ho fatto nella mia vita? Potevo fare più di così?” A queste domande l’uomo moderno o non sa rispondere o preferisce non farlo per decenza. Questo non è capitato certamente a Pasqualino Bonino che bontà sua e di chi vorrà leggere le sue avventure, quando ha chiuso i conti con la sua vita lo ha fatto soddisfatto e sereno.
Buona lettura.
