Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/customer/www/identitaeterritorio.it/public_html/wp-content/themes/election/framework/output-css.php on line 40
Archeofuturismo G. Faye

Archeofuturismo G. Faye

Alzi la mano chi almeno una volta non ha fatto la sua personale classifica dei “10 libri da portare su un’isola deserta”?

Bene, ora lasciamo un attimo da parte i sogni di vacanza e poniamoci nella prospettiva di dover servirci di ben altri “passatempo”.
La domanda infatti andrebbe posta in maniera diversa e cioè, “quali sono i 10 libri che sono indispensabili per sopravvivere nella post-modernità?”.
Uno di questi è sicuramente Archeofuturismo di Guillaume Faye edito da Aga.
Un libro certamente non comune, che costringe a pensare e che richiede nel lettore la capacità di andare oltre gli steccati. Sembra un assunto ormai trito e ritrito ma ormai è una questione di sopravvivenza.
Chi non riuscirà a fare questo non potrà mantenersi vivo – almeno culturalmente – nella post modernità.
Vi è bisogno di far entrare aria nuova sul serio e non ruminazioni intellettuali.
Questo saggio può apparire visionario (e per fortuna aggiungo!) per lo stile comunicativo, ma esso è in sostanza uno di quei semi preziosi che attecchiscono anche nei terreni più aridi.
Nel fluire delle pagine esce fuori il quadro delle “linee delle catastrofi” che riguardano la demografia con la deriva delle caterve allogene, l’economia con l’implosione del sistema liberal-globalista, l’ecologia e la geopolitica.

Questo è un libro necessario, un libro che aiuta sia nell’opera di sintesi e che fornisce sentieri di marcia. A dir poco “politicamente scorretto” e quindi benefico in quest’epoca di putridume culturale.
E’ come se fosse un vino di quelli buoni, o meglio un elisir, che con il passare degli anni non solo migliora ma aumenta le sue proprietà salvifiche.
Faye non si limita ad una denuncia del sistema ma ne trova le alternative, traccia le linee di una Rinascita e la creazione di “territori ideologicamente liberati”.

“La civiltà attuale non può durare. Le sue fondamenta sono in contrasto con la realtà”.

Già soltanto fissare nella testa del lettore queste essenziali coordinate è di fondamentale importanza.
L’abilità della visione di Faye sta non solo nel demolire in maniera puntuale ciò che già a fatica sta in piedi, ma a creare una filosofia e una prassi che sia vitale e profumi di Tradizione.

Buona lettura.

Author: identita e territorio