Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/customer/www/identitaeterritorio.it/public_html/wp-content/themes/election/framework/output-css.php on line 40
Puntata numero 13 della #controffensivaculturale ed è nostro ospite il prof. Paolo Borgognone. Scrittore, storico e saggista particolarmente apprezzato, ha di recente pubblicato per Il Cerchio, un interessante libro sulla gestione sanitaria e mediatica della pandemia. Paolo Borgognone è un ragazzo molto deciso, e comprende bene di avere di fronte un pubblico di livello e che dai lui si aspetta sempre il massimo. “Il presunto primato culturale da anni ascritto ad una certa parte politica – afferma Borgognone – è un grande falso. Sono stato spesso censurato per ragioni sia politiche che satiriche, poiché penso che uno dei modi di combattere il mainstream è la satira, educata e intelligente e mai volgare”. Per quanto riguarda il suolo degli insegnanti il professor Borgognone ha le idee molto chiare. Infatti egli ritiene la figura del maestro come una delle fondamenta del sistema sociale ed educativo. Attraverso i maestri (intesi proprio quelli della scuola primaria) si educano le future generazioni e si trasmettono i valori. Bisogna lavorare cercando di raggiungere l’obiettivo di instillare negli studenti il senso critico. La perdita del senso di Comunità è un fattore fondamentale per spiegare il declino, apparentemente inarrestabile della società post moderna. Borgognone addita l’individualismo in ogni sua forma, come il vero male della nostra società. “Il distanziamento fisico è stato facile da raggiungere – commenta il professore – poiché c’era già un distanziamento sociale enorme dal punto di vista della mentalità e della morale, ispirata ai presunti valori della società liberale”. Sul tema della libertà di espressione Borgognone è chiaro e categorico. In pratica essa è un falso. In pratica si è liberi solo di esprimersi nell’ambito del pensiero dominante. In epoca di pensiero unico ha perso completamente il suo significato etimologico il concetto di libertà di espressione. In pratica la dialettica è sparita e le elité globaliste, si basano sulla censura e sulla rimozione della storia e delle radici. Noi combattiamo in direzione diametralmente opposta. Buona visione.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.